QUALCUNO LO AVRO’ SALTATO SPERO POCHI
Immagini
Tenuta Marino | Altri 4 riconoscimenti.
San Giorgio Lucano (Mt). Il Primitivo Matera DOP Vino Biologico “Terra Aspra” 2013 e l’Aglianico I.G.P. Vino Biologico “Terra Aspra” 2013 della Cantina “Tenuta Marino”, hanno vinto l’ambizioso “TOP GOLD”, rispettivamente con il punteggio di 98 e 96 su 100 all’”International Organic Wine Award” di Frasdof in Germania. Il premio autunnale, organizzato da Wine System…
Savì creperia Trani
Ivan SAVINO SIAMO A TRANI DA SAVÌ In una splendida domenica di ottobre contatto il mio amico Nicola SAVINO di conversano e gli dico di informare suo figlio IVAN, che gestisce la nuova creperia aperta a Trani, della mia visita. Incontro Ivan…
OFFERTA asporto RISTORANTI
le foto al tuo menù da asporto ad un prezzo speciale offerta valida fino al 30 novembre 2020 10 piatti il set presso il tuo locale durata dello shooting 2 ore soli 99 € compreso nell’offerta inserimento gratuito su www.italiagustosa.com fino al 31.12.2020 telefona subito al 3393345473 anche su whatsapp …
OFFERTA E-COMMERCE
prova gratuita per 5 referenze LISTINO DETTAGLIATO ATTENZIONE: il video dura un minuto
festa del cuoco
…memorabile FESTA DEL CUOCO 2019
Gian Marco CARLI Pompei
Pompei (Na). In una torrida giornata estiva, ci siamo recati da Gian Marco Carli Chef patron e proprietario del Principe. Gian Marco è figlio d’arte: la mamma gestiva un albergo di famiglia mentre il papà, toscano, era primo maìtre d’Italia presso Villa Agnelli a Forte dei Marmi. Nel 1986 decisero di aprire il “Principe” che…
Angelo TRAMONTAMO
Castellamare di Stabia (Na). Dal 1850 il Gran Caffè Napoli è un’istituzione per quanto riguarda la caffetteria e la pasticceria sull’omonimo golfo. Da due anni nuovi soci tra cui Giuseppe Di Martino, (proprietario del famoso Pastificio di Gragnano) hanno rilevato questo locale con una storia importante e hanno fatto un bel restyling ammodernandolo. Angelo…
VILLA BALCHE torre del greco
Villa Balke, un’angolo di Paradiso sul Golfo di Napoli lo chef Angelo BORRELLI Torre del Greco (Na). Villa Balke sullo splendido Golfo, è una struttura ideale per ricevimenti e cerimonie ed è inserita in un bel parco che si affaccia su uno scenario unico al mondo. Il servizio è attento e qualificato ed offre…
PUMO PIZZA RUSSIA
shooting di food con una multinazionale russa settore pizze pronte
LADY CHEF AD ASSISI
Basilicata gustosa è stata in trasferta ad assisi per il congresso nazionale delle LADY CHEF e con la loro presidente ALESSANDRA BARUZZI che si è tenuta ad ASSISI il 5 e 6 novembre. in queste primi tre immagini si vedono le lady chef in assemblea nei locali sottostanti il comune di Assisi qui l’intervento e…
VERONICA MAYA A RIMINI
durante i campionati della cucina italiana mi sono imbattuto in Veronica Maya nello stand della BIRRA MORENA dove gli ho scattato qualche foto, inoltre è stata la madrina delle premiazioni finali dei coampionati italiani
Dalla signora STELLA BOLOGNA
Dalla Signora Stella a Bologna. Cucina tipica emiliana, accurata nella sua semplicità, che riflette il naturale scorrere delle stagioni. Bologna. Non molto lontano dal centro cittadino Stella Serra dal 2015 ha deciso di investire i suoi risparmi per aprire un ristorantino a suo nome lì dove c’era un pub. Il locale è a conduzione familiare…
TRASFERTA IN SICILIA
basilicatagustosa è stata in trasferta a catania per partecipare a trentesimo congresso fic, ecco le foto degli eventi che hanno caratterizzato questa cinque giorni Catanese troviamo dalla performance dei jalisse ai cuochi stellati di sicilia al teatro bellini alla visita del ministro centinaio alla partecipazione di tutte le province siciliane
Elis MARCHETTI ANCONA
Un viaggio tra i sapori di terra e di mare della tradizione marchigiana Ancona è una città bella e particolare. Si affaccia sul mare ed è molto famosa per il suo porto e per i cantieri navali. E’ costruita su un promontorio ed ha la forma di un gomito piegato, caratteristica questa che permette alla…
Pizzeria LA BUFALA Maranello
Un campano Doc in terra emiliana Maranello è una cittadina emiliana, famosa in tutto il mondo per la Ferrari. Qui si trova la Pizzeria “La Bufala”, sorta nel 2011 ove si mangia un’ottima pizza e vi assicuro che questa non è una “bufala”! Gli ospiti trovano squisita accoglienza; anche l’arredamento è speciale: la ruota di…
BANCO 32 BOLOGNA
Nel Mercato delle Erbe di Bologna, un bacaro tosco-emiliano Nel centro storico di Bologna, c’è il Mercato delle Erbe, un mercato ortofrutticolo costruito agli inizi del XX secolo. Dal 2014, dopo la ristrutturazione di alcune aree del mercato, sono stati aperti ristoranti, bar, pizzerie, friggitorie e paninoteche che lo rendono una meta gastronomica di tutto…
VENDEMMIA PATERNOSTER
stamattina l’enologo FABIO MECCA mi ha invitato ad un evento eccezzionale, dove ho partecipato con piacere: LA VENDEMMIA DELL’AGLIANICO PATERNOSTER
NOLILLI PRAT VERMOUTH
iniziamo a parlare di liquori per la sezione bartender tutte le notizie storiche che pubblico e le foto sono prese da ricerche fatte sul web o da testi specializzati (salvo indicazione specifica) NOILLY PRAT Lyon, inizio del XIX secolo. Joseph Noilly osservava i fusti di vini accatastati sui ponti delle navi pronte a partire o…
MEZSCAL
il mezcal è un distillato di succo d’agave, ma ha caratteristiche produttive molto diverse e tradizione forse anche più antiche. Innanzitutto può essere prodotto potenzialmente con tutti i tipi di agave, tuttavia la più utilizzata è la Angustifolia (conosciuta anche come espadina). Le agavi utilizzate sono tipicamente meno profumate ma più zuccherate rispetto a quella…
PADRE AZUL
La tequila è il distillato nazionale del Messico, un’acquavite dal sapore lisergico ed estremamente aromatico. Il suo gusto è complesso, tagliente, a tratti balsamico. Non è un distillato semplice da approcciare, non è molto morbido, anzi forse è uno dei più inconsueti e dal gusto più particolare, ma una volta che vi sarete lanciati nel…
INCA PISCO
Oltre 400 anni di storia per la prima acquavite delle Americhe, un prodotto d’eccellenza che conquisterà gli appassionati di distillati e cocktail di tendenza. E’ una bevanda nazionale sia in Perù che in Cile – che per anni si sono contesi la denominazione di origine – e si narra che nell’ottocento le navi mercantili cariche…
EXPORIVA MIXOLOGY
un giro fra gli espositori di spiriti a riva del Garda in una fiera speciale e Basilicata gustosa è presente
CUBICAL GIN
cubical Gin prodotto a partire da grano inglese di alta qualità e acqua di sorgente e sottoposto a tre processi di distillazione. Per la sua preparazione vengono utilizzati le seguenti botaniche: ginepro, bergamotto, arancio dolce e mango, semi di Coriandolo, Radice di Angelica, Buccia d’Arancia, Buccia di Limone, Radice di Giaggiolo, Radice di Liquirizia, Cassia,…
FOOD ART POTENZA
il 9 aprile a potenza corso di food art con UNILIVER, FIC e CUOCHI LUCANI DI SEGUITO LE FOTO
BASILICATA A TAVOLA 2019
Arte, cultura, buon cibo, ottimi vini, performance artistiche, musica, e sopratutto tanta passione…. un concentrato di vita in queste pochissime immagini
SOTTO LA TORRE SATRIANO
17 Luglio 2019 writer by Daniele BRACUTO foto by Mauro DI LEVA La cucina “fusion” e “pop” dello chef Isoldi, conquista e sa emozionare Satriano di Lucania è un borgo della provincia di Potenza di circa duemila abitanti famoso per i suoi murales (se ne contano circa 400) e per l’Accademia e il Museo del…
PALAZZO GALA ACERENZA
Il mare sulle colline di Acerenza Acerenza è un comune della provincia di Potenza situato su una collina che osserva una delle zone più belle della Basilicata: l’Alto Bradano. Mentre arriviamo, sulla strada non passa inosservata la Diga situata sotto la collina. La cittadina si identifica nella maestosa Cattedrale, importante sede ecclesiastica che ne è…
VAROLA 2019
a breve tutte le descrizioni di questa puntata & fuga a Melfi foto di MAURO DI LEVA testi DANIELE BRACUTO
GLAMOUR by ANTONELLO SCATORCHIA
La verace pizza napoletana nel Vulture, in Basilicata A Rionero in Vulture in provincia di Potenza, paese natale del noto meridionalista Giustino Fortunato, nel 2012 un giovane pizzaiolo, Antonello Scatorchia, supportato dai genitori, gestori fino a qualche anno fa di una rinomata pasticceria e caffetteria del paese, decide di aprire un locale nuovo che esce…
GUSTUS NAPOLI
appena rientrati da Napoli per GUSTUS 2019 una breve carrellata di immagini dell’evento
TERRE DI GAUDIO
A Lavello (Pz) alta qualità delle materie prime in un’atmosfera familiare. Terre di Gaudio è un ristorante di charme situato in località Gaudiano, a metà strada tra Lavello e Canosa, quasi al confine tra Basilicata e Puglia. Il locale è di recente apertura; è stato infatti inaugurato il 17 dicembre 2017 da Mauro e Luisa…
SIBARI TRA RISO OLIVE E CLEMENTINE
italiagustosa in terra di calabria
trofeo pizza tito
numero 153 appena avremo i nominativi collegati ai numeri dei partecipanti pubblicheremo tutte le foto
FORENTUM
un’incontro tra due amici di vecchia data Savino DI NOIA chef patron del ristorante Antica Cantina Forentum, e Mauro DI LEVA fotografo di food….. di cosa abbiamo parlato…. di food naturalmente… La cosa che mi colpisce , dopo aver preso l’appuntamento per le foto, è una sua frase… ……adesso mangiamo poi facciamo le foto…….
PUB LA CONTEA
giovedì 15 novembre BASILICATAGUSTOSA finalmente fa visita al Pub LA CONTEA a lavello veniamo accolti da Michele e Fabrizio il primo riferimento è alla loro specialità, la birra GUINNESS poi passiamo ad una selezione di salumi di Norcia della ditta RENZINI Alta norcineria ovviamente abbinate a questo tagliere una selezione di etichette molto particolari…
La Luce e il cibo MATERA
tutte le foto dell’evento condivisibili e scaricabili ecco il link I cuochi materani hanno preparato il ventiduesimo concorso gastronomico interregionale di cucina calda, partecipate numerosi il regolamento sul sito www.asscuochimaterani.it
Succedeva a MATERA
concorso di cucina calda febbraio 2016
FUSCALDO
SAGRA DELLA CUCUZZA ottobre 2014